La storia dell'Ucraina è lunga e complessa, segnata da periodi di indipendenza, dominazione straniera e lotte per l'identità nazionale.
Origini e Rus' di Kiev: Le radici dell'Ucraina moderna possono essere rintracciate nella Rus' di Kiev, uno stato medievale slavo orientale che fiorì dal IX al XIII secolo. Kiev era il centro politico e culturale di questa entità, considerata la culla della civiltà slava orientale.
Periodo della Frammentazione e Dominazione Straniera: Dopo il declino della Rus' di Kiev, il territorio ucraino fu diviso e governato da diverse potenze, tra cui il Granducato di Lituania, il Regno di Polonia e l'Impero Ottomano. Questo periodo vide l'emergere dei Cosacchi.
Cosacchi e l'Etmanato Cosacco: I Cosacchi, una comunità guerriera di uomini liberi, giocarono un ruolo cruciale nella storia ucraina. Nel XVII secolo, sotto la guida di Bohdan Chmel'nyc'kyj, i Cosacchi guidarono una rivolta contro il dominio polacco, portando alla creazione dell'Etmanato Cosacco, uno stato cosacco autonomo.
Divisione dell'Ucraina: L'Etmanato Cosacco fu successivamente diviso tra la Russia e la Polonia (poi l'Austria), un evento noto come "La Rovina". La parte controllata dalla Russia divenne nota come Ucraina della Riva Sinistra, mentre la parte controllata dalla Polonia (e poi dall'Austria) divenne nota come Ucraina della Riva Destra.
L'Ucraina sotto il dominio russo e austro-ungarico: La maggior parte del territorio ucraino passò gradualmente sotto il controllo dell'Impero Russo, mentre una parte (Galizia) rimase sotto il dominio dell'Impero Austro-Ungarico. La cultura e la lingua ucraina furono spesso soppresse sotto il dominio russo.
Guerra d'Indipendenza Ucraina (1917-1921): Dopo la Rivoluzione Russa del 1917, l'Ucraina dichiarò l'indipendenza. Tuttavia, questo periodo fu segnato da una violenta guerra tra diverse fazioni, tra cui i bolscevichi russi, le forze nazionaliste ucraine e gli eserciti bianchi.
L'Ucraina Sovietica: Nel 1922, l'Ucraina Sovietica divenne una delle repubbliche costitutive dell'Unione Sovietica (URSS). Sotto il dominio sovietico, l'Ucraina subì la collettivizzazione forzata dell'agricoltura e la carestia dell'Holodomor (1932-1933), una tragedia che causò la morte di milioni di ucraini.
Seconda Guerra Mondiale: L'Ucraina fu un campo di battaglia durante la Seconda Guerra Mondiale e subì enormi distruzioni e perdite umane.
L'Ucraina nell'Unione Sovietica (post-bellica): Dopo la guerra, l'Ucraina rimase parte dell'Unione Sovietica. La repressione politica e culturale continuò, ma anche un certo sviluppo industriale.
Indipendenza dell'Ucraina (1991): Con il crollo dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Ucraina dichiarò l'indipendenza attraverso un referendum popolare.
Ucraina indipendente: L'Ucraina indipendente ha affrontato sfide politiche ed economiche significative, tra cui la corruzione, l'influenza russa e la crisi del Euromaidan nel 2014, che portò all'annessione della Crimea da parte della Russia e al conflitto in Donbass.
Invasione russa dell'Ucraina (2022-presente): Nel febbraio 2022, la Russia ha lanciato un'invasione su vasta scala dell'Ucraina, segnando una drammatica escalation del conflitto russo-ucraino iniziato nel 2014. Questa invasione ha portato a una guerra in corso con conseguenze umanitarie, economiche e geopolitiche di vasta portata.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page